Titolo = Harry Potter e la maledizione dell’erede
Serie = Harry Potter n.8
Autore = J.K. Rowling, Jack Thorne, John Tiffany
Pagine = 342
Anno = luglio 2016
Prezzo = € 16,83
VOTO:
TRAMA:
19 anni dopo la sconfitta di Voldemort un nuovo pericolo torna a minacciare il mondo dei maghi. I protagonisti non saranno più il magico trio Harry-Ron-Hermione, ma la nuova generazione.
RECENSIONE:
E’ difficile per me cercare di valutare questo libro in modo il più possibile oggettivo e senza eccessivi fronzoli perchè per me il mondo di Harry Potter è sempre stato speciale. Fin da quando ho scoperto la sua esistenza ho sempre amato immergermi in questo mondo fantastico, dove i più deboli si ritrovano a essere i più forti, dove la magia dell’amicizia e dell’amore è veramente la forza più potente che possa esistere.
Prima di comprare il libro ho aspettato qualche settimana, perchè volevo vedere un attimo come si evolveva la situazione… e mi sono scoraggiata. Dappertuto sentivo di lettori che si rifiutavano di leggere questo ultimo capitolo perchè ritenevano “finita la storia con il settimo”.
E effettivamente li capivo. Credo che la zia Row abbia un po’ esagerato perchè è passata dall’affermare “Harry Potter finirà con questo film” (riferendosi a HP 7 parte 2) ad annunciare un ottavo capitolo e non uno ma ben 5 film sugli animali fantastici.
Però ero troppo curiosa e ho deciso di comprarlo lo stesso.
Devo ammettere che per le prime 35-40 pagine ho rimpianto il mio acquisto. La storia sembrava faticare a riprendere il via e poi c’era anche la questione del testo scritto come sceneggiatura, che può piacere o non piacere. Personalmente non mi ha fatto molto effetto, solo che si perdono tutte le descrizioni, che amio parere sono una delle parti più belle quando ci si immerge nel mondo dei maghi.
Comunque dopo, fortunatamente, la storia ha cominciato a riprendersi e nel giro di una decina di pagine è diventata entusiasmante a mio avviso.
Tanto che ho letto le prime pagine (quelle più noiose) circa in una settimana e poi ho lasciato perdere il libro per un pò. Quando l’ho ripreso in mano, però, l’ho finito in un pomeriggio!
La storia è veramente bella e permette di conoscere aspetti in più di alcuni personaggi (tra cui alcuni dei miei preferiti) che poco si notavano in HP 7 perchè caratteristici dell’età adulta. Si è proprio notata la crescita dei personaggi, che non sono più ragazzi, ma uomini e donne.
Bisogna poi accennare ai due protagonisti, Albus Potter e Scorpius Malfoy. Quante speculazioni che erano state fatte negli anni scorsi, a immaginare chi sarebbe finito in quale casa e chi si sarebbe innamorato di chi! Non vedevo l’ora di conoscere il futuro di quei bambini (approvato dalla zia Row). E devo ammettere che ne sono stata entusiasta (soprattutto nelle battute finali).
Per concludere consiglio a tutti (ma proprio tutti tutti) di leggere quel libro. E soprattutto a coloro che si sono rifiutati di leggerlo nonostante amino il mondo di Harry Potter (dategli una possibilità per favore).
Fatemi sapere se lo avete letto e che cosa ne pensate!!